La potatura
Autorizzazioni comunali per
potature e abbattimenti
Cenni sulla potatura delle piante
da frutto
Vuoi fissare un incontro?
Articolo pubblicato
Forum
domande e risposte
Immagini di piante d'alto fusto
scorrettamente potate:
Iniziamo questa rassegna con le
fotografie inviateci dal sig. Berselli di Bologna, che si è visto potare
drasticamente, proprio davanti a casa, 40 piante di pioppo nero nel modo
"barbaro" visibile nella fotografia che qui di seguito
pubblichiamo:

L'intervento, effettuato intorno al
10 di Aprile (2002), è del tutto scorretto per almeno due motivi:
1) Il momento sbagliato della stagione, dimostrato dai getti verdi ben
visibili (quando tutti sanno che le potature, ove necessarie, andrebbero
effettuate nel periodo invernale, quando la pianta è priva di foglie) e..
2) L'orribile capitozzatura delle piante, di cui sono rimasti assurdi
mozziconi, che dovranno essere presto oggetto di trattamenti
antiparassitari contro le certe infezioni fungine cui andranno incontro, e
nel giro di uno o due anni, nuovamente potate per contrastare i violenti
ricacci che produrranno.
L'assurdità di tale intervento è palese a chiunque, ma i solerti
amministratori hanno risposto di aver fatto bene, che trattavasi di
potatura verde, e altre amene considerazioni. Il diametro delle branche
tagliate è stato documentato da ulteriori fotografie:

Insomma un intervento da censurare
totalmente. Quando ci libereremo da tali "gestori" del verde
pubblico, non sarà mai troppo presto.

Un esempio di pianta potata scorrettamente. La inutile
capitozzatura ha generato getti disordinati e fragili, con indebolimento complessivo della
pianta, possibilità di ingresso di funghi parassiti, e perdita definitiva della forma
naturale. La pianta non sarà mai più come prima.

Un altro esempio di capitozzatura selvaggia,
che ha generato una crescita irregolare e disordinata dei getti
dell'ultima stagione. Ogni anno, d'ora in avanti, sarà necessario
intervenire.

La forma slanciata della betulla, viene irrimediabilmente
alterata dalle continue potature, totalmente inutili per la pianta.

Questo tiglio è stato potato a capitozzo lanno
passato. La sua risposta è stata lemissione di getti sgraziati e disordinati in
ogni direzione, che richiederanno presto ulteriore potatura. Ha senso affidare questi
lavori a mani inesperte? Si risparmia davvero così tanto?

Qui la capitozzatura è avvenuta su un filare di piante su
suolo pubblico. Se il privato può commettere leggerezze, per ignoranza, sul proprio
terreno, la stessa cosa non è consentita, a nostro giudizio, al pubblico amministratore.
Non sarà mai troppo tardi per incominciare a ribellarci a chi sperpera il denaro di tutti
con questo tipo di interventi, inutili e dannosi.

Un intero filare potato eccessivamente. Tutti i rami
secondari sono stati eliminati, e ciò provocherà una crescita selvaggia nell'anno
successivo. Quel che è peggio, questo scempio è opera di un vivaista....


Queste conifere di alto fusto (Cedrus deodara) non dovrebbero
essere mai potate. Il taglio sconsiderato della punta, e di molti rami laterali, arreca
solo danno all'equilibrio della pianta stessa.

Questo filare di platani, un tempo maestosi, è ridotto da
una potatura assurda a ben poca cosa. Le piante non riacquisteranno mai più una forma
dignitosa.

Ecco un'altro bell'esempio di taglio dannoso
per la pianta. Spesso tagli di questo tipo sono fatti senza alcuno scopo.

Per la serie "Non c'è limite al peggio". E si
fanno chiamare "esperti"....

Certe volte le piante sono potate in modo
talmente barbaro da assomigliare a sculture neorealiste.

Questa pianta di alto fusto non ha mai subìto un solo
intervento di potatura. Questo è il motivo principale per cui mantiene la sua forma
slanciata, equilibrata ed elegante. La vera potatura è quella che "non si
vede".

Mani in alto o sparo! Sembra che qualcuno abbia così
intimato a questi poveri platani, svuotati crudelmente (da un "esperto"
potatore..) di tutti i rami secondari. Le piante vivranno, si riprenderanno, ma perderanno
del tutto la loro forma naturale. Ed è in agguato il "cancro
colorato" del platano: malattia mortale che insorge quasi sempre in
seguito a potature selvagge.
Immagini di arbusti da fiore
scorrettamente potati:


Ecco due esempi di Forsythia intermedia
potata scorrettamente. La Forsythia produce durante tutta l'estate le
gemme a fiore che sbocceranno nel Marzo successivo. Se vengono potate
(come in questi due casi) nel periodo invernale, perdono la quasi
totalità dei fiori. Con i penosi risultati qui visibili.

Ecco invece come si presenta, in tutta la
sua bellezza, una Forsythia che non è stata potata in inverno ma (come è
giusto) alla fine della fioritura, nel mese di Aprile. Tutti i getti a
fiore hanno potuto esprimersi nella loro piena bellezza.
Immagini di piante da frutta
scorrettamente potate:

Ecco una pianta da frutto potata in modo scorretto. Sono
stati tagliati rami troppo grossi, e troppo in basso. La crescita successiva della pianta
è stata irregolare e priva di frutti, a causa delleliminazione di tutte le gemme
fruttifere.

Questi poveri ulivi sono stati ridotti a
cinque o sei branche, quando potevano essere appena spuntati alla sommità
della chioma. Si è solo lavorato di più, per ottenere qualcosa di meno.
|